Con determinazione nr. 1198 del 18.05.2023 è stata approvata la RIAPERTURA dei termini dal 18 al 28 maggio, per la richiesta di ammissione al contributo di frequenza dei Centri estivi 3-6 anni e 6-14 anni.
Il contributo comunale per le Famiglie con bambini iscritti ai centri estivi “Parco e Mare” è pari a €.400,00 per ogni figlio e sarà erogato a titolo di rimborso del pagamento sostenuto.
Cari genitori, piccoli amici, mamme e papà, i CENTRI ESTIVI “Parco e Mare” anche quest’estate (come avviene dal 2008 con serietà e professionalità) offrono un vero servizio alle famiglie e sono un’esperienza fantastica per tutti i BAMBINI.
Lo Staff di Educatori e Istruttori qualificati, con esperti di varie discipline, ha preparato i TEMI GUIDA che si alterneranno durante tutta l’estate (ogni 2 settimane) offrendo così un approccio NUOVO alle discipline sportive, creando contesti di gioco-sport in modo CREATIVO dove i giovani potranno confrontarsi per collaborare tra coetanei, lontani da tablet e cellulari, nel rispetto dei VALORI importanti.
Per REGALARE ai vostri figli un’occasione, per migliorare la conoscenza della lingua INGLESE mentre si fa SPORT (impegnati in tante attività all’aria aperta) in collaborazione con la scuola INLINGUA di Pesaro offriamo il SUMMER CAMP (6-13 anni) un’esperienza nuova per allenare corpo e mente attraverso lo sport insieme ad insegnanti MADRELINGUA inglese.
La grande PASSIONE per quello che facciamo e l’AMORE per i bambini sono le motivazioni con le quali gli Educatori sportivi si prendono cura della loro EDUCAZIONE durante tutta la giornata e attraverso le numerose attività proposte.
Ogni bambino ha bisogno di STIMOLI adeguati, ha voglia di fare ESPERIENZE nuove e l’obiettivo degli Animatori/Educatori è anche quello di riconoscere e valorizzare le loro QUALITÀ e la loro UNICITÀ.
I Centri Estivi Sportivi della ESCUDO Asd sono rivolti a bambini/e e ragazzine/i dai 3 ai 14 anni in gruppi misti, divisi per età.
Le sedi sono al MARE e al PARCO e in fase d’iscrizione è possibile scegliere in piena libertà sia il periodo che la sede estiva dove frequentare.
INIZIO – 12 GIUGNO, anche con singole settimane, a partire da 60 euro.
L’accoglienza apre alle 7.45 (per chi lavora) fino alle 9.00 (per chi vuole iniziare con calma): > Ore 13.00 uscita senza pranzo; > Per chi pranza con noi l’uscita è prevista dalle ore 14.00; > Alle 16.00 l’ultima uscita dopo aver fatto attività pomeridiana e giochi.
Una o più settimane nei Centri estivi PARCO e MARE è il regalo più bello per i vostri FIGLI che potranno fare sport, laboratori, escursioni, giochi di una volta, sport e giochi d’acqua…. e tanto, …tanto ancora!
L’estate è un momento importante per fare nuove amicizie, imparare e vivere giornate indimenticabili.
La QUOTA comprende: retta settimanale di frequenza da lunedì a venerdì, assicurazione personale, tessera ente di promozione, una tantum dovuto all’iscrizione, una t-shirt del centro estivo, l’uso di materiali speciali e i premi delle cacce al tesoro.
SCONTI – 5,00 per i fratelli – 30% con carta famiglia
Chiamare il 3484120421 (Francesco) per avere le informazioni utili all’iscrizione.
I più piccoli (3-5 anni) a partire dal 3 luglio potranno frequentare il TATA CAMP. Chi non dovesse farcela a rientrare nella graduatoria dei centri estivi comunali, potrà beneficiare di uno SCONTO RISERVATO per le prime settimane effettuando l’ISCRIZIONE ENTRO E NON OLTRE IL 30 MAGGIO.
Per i più grandi (6-13 anni) dal 2008 l’Associazione Escudo organizza il CAMP con la pratica di discipline sportive, attività ludiche e giochi di creatività in movimento.
Vi aspettiamo per l’iscrizione in presenza presso le nostre sedi, sempre su appuntamento, telefonando al 3484120421
Non è mai stato così divertente conoscere le novità che abbiamo in programma per voi nel rispetto dei valori che da sempre promuoviamo nel mondo sportivo.
L’occasione è unica per trascorrere un pomeriggio insieme agli educatori e allo staff Escudo che anche quest’anno organizzano un servizio estivo per tutte le famiglie accogliendo i vostri ragazzi nelle sedi dei Centri estivi “Parco e Mare” a Pesaro e Fossosejore.
Durante la presentazione, oltre al programma conoscerete la struttura dove si svolgeranno le attività estive e potrete apprezzare l’ospiterà riservata ai vostri bambini; sarete a contatto con le bellezze del parco più grande della città, fiorito e ricco di vegetazione e con l’occasione potrete fare una passeggiata nei 3 ettari protetti del parco e nell’area naturalistica.
Ogni estate ci prendiamo cura dei vostri bambini
In collaborazione con la scuola di lingue Inlingua Pesaro torna il Summer Camp dove i ragazzi faranno sport e giochi con educatori sportivi qualificati e insegnanti madrelingua inglese in un’esperienza stimolante.
I bambini presenti giocheranno con gli educatori dello staff Escudo nelle “Isole dello sport” e poi si immergeranno in una CACCIA AL TESORO filo conduttore della presentazione di sabato 15 aprile, dove a vincere saranno tutti i partecipanti.
L’attività è aperta a tutti, è gratuita e potranno partecipare bambini accompagnati dai rispettivi genitori.
Per l’iscrizione alla caccia al tesoro è necessario un messaggio whatsapp al 3484120421.
Invitiamo tutti i bambini che hanno già partecipato alle attività sportive estive – dice Francesco Troiani presidente e responsabile dei Centri estivi Escudo – ci sarà la partecipazione dell’assessore Mila Della Dora, dell’assessorato alle Politiche Educative, con le scuole medie, primarie e delle scuole d’infanzia e sarà un pomeriggio divertente da trascorrere insieme….per conoscere l’estate dei vostri figli.
SABATO 15 APRILE alle 15.00 presso la SERRA DEGLI AGRUMI nel Parco Miralfiore, lo staff dei Centri Sportivi Estivi Escudo vi aspetta alla presentazione delle attività 2023.
Il programma della giornata prevede alle ore 15.00 Registrazione e consegna braccialetto; ore 15:30 PRESENTAZIONE (durante la presentazione i bambini giocheranno con lo Staff dei centri estivi); ore 16.30 CACCIA AL TESORO (con iscrizione gratuita) + MERENDA per tutti gli iscritti.
Per la CACCIA AL TESORO genitori e bambini è necessaria la PRENOTAZIONE via whatsapp al 3484120421
In caso di maltempo si terrà la sola PRESENTAZIONE nella sala interna del bar Serra degli Agrumi, nel parco Miralfiore.
I soci dell’Associazione Sportiva Dilettantistica Escudo sono convocati per l’Assemblea ordinaria annuale presso la sede dell’Associazione in Via Tomasini, 4 a Pesaro alle ore 8.00 del 25 aprile 2023 in prima convocazione e, in seconda convocazione,
per discutere e deliberare sul seguente ordine del giorno:
Elezione dei componenti del Consiglio Direttivo e rinnovo delle cariche
Approvazione del bilancio consuntivo 2022 e preventivo 2023;
La Riforma dello sport e Lavoro sportivo – 1° luglio 2023;
Programma attività: Centri sportivi estivi e Manifestazione Pesaro Challenge;
Progetti di tirocinio Università di Urbino
Varie ed eventuali
VENERDÌ 28 APRILE 2023 alle ore 17.00 nella Sala della Serra degli Agrumi nel Parco Miralfiore – Pesaro
L’Assemblea sarà validamente costituita in prima convocazione con la presenza della maggioranza dei soci aventi diritto al voto e in regola con il versamento della quota annuale.
In seconda convocazione sarà valida qualunque sia il numero dei soci presenti. Le deliberazioni saranno prese a maggioranza tra i presenti e il verbale è sempre a disposizione di tutti i soci presso la sede sociale.
Sarà il momento ideale per condividere idee e progetti futuri.
Per maggiori dettagli e a completamento della presente comunicazione si allega lettera di convocazione
Chi non riuscirà a partecipare potrà compilare la propria delega.
Non è mai stato così divertente conoscere le novità che abbiamo in programma per i vostri bambini.
L’occasione è unica per trascorrere un pomeriggio insieme agli educatori e allo Staff dei Centri sportivi estivi Escudo. Conoscerete la struttura che ci ospiterà per tutta l’estate, vi parleremo della nostra sede al mare, andremo alla scoperta delle bellezze del parco, il più grande della città, fiorito a primavera, ricco di biodiversità e con un’area naturalistica rigenerata.
La scuola di lingue Inlingua di Pesaro ci affiancherà con il Summer Camp con insegnanti madrelingua, unendo lo sport alla conoscenza della lingua inglese.
Ci divertiremo immergendoci in una CACCIA AL TESORO dove a vincere saranno “tutti gli iscritti” ma attenzione, vinceranno solo se accompagnati da almeno un genitore.
L’iscrizione è GRATUITA ma con prenotazione obbligatoria!!!
Quindi segnate tutti questo appuntamento: PARCO MIRALFIORE, sabato 15 aprile, alle ore 15.00, per la 15^ edizione dei Centri estivi dell’Associazione Escudo.
Sono invitati tutti i bambini e le famiglie che conoscono già le nostre attività e anche tutti i nuovi piccoli amici che vorranno giocare con noi. Saranno allestite aree di gioco e una fantastica Caccia al tesoro sarà il filo conduttore della giornata.
…che Meraviglia!!!
SABATO 15 APRILE alle 15.00 presso la SERRA DEGLI AGRUMI nel Parco Miralfiore, per conoscere il programma dei Centri sportivi estivi Parco e Mare 2023.
📍PROGRAMMA: 15.00 Registrazione e consegna braccialetto
15:30 PRESENTAZIONE (durante la presentazione i bambini giocheranno con lo Staff dei centri estivi)
16.30 CACCIA al Tesoro + MERENDA per tutti i partecipanti alla caccia al tesoro.
Per la CACCIA AL TESORO genitori e bambini è necessaria la PRENOTAZIONE (via whatsapp al 3484120421).
Cosa aspetti? …prenota la tua partecipazione
Mettiti in gioco e vieni anche tu all’appuntamento che riempirà il parco cittadino di tanto divertimento.
In caso di maltempo la PRESENTAZIONE si farà nella sala interna.
Vi aspettiamo numerosi!!!!!
Contatti: whatsapp al 348.4120421 – mail a escudo.asd@gmail.com
È arrivato il periodo dell’anno in cui molte famiglie si trovano a fare i conti su come garantire ai propri figli l’accesso ai campi estivi. I Centri Estivi Sportivi dell’Associazione Escudo sono una occasione educativa importante e una valvola di sfogo per godere a pieno dell’estate.
Se stai cercando un’esperienza estiva indimenticabile che unisca lo sport e l’attività fisica, al gioco e alle attività all’aperto, sei nel posto giusto!
La Escudo Asd, con ciclo di due settimane, ti offre attività e sport, dal 12 giugno all’ 8 settembre 2023.
Il campus è aperto ai bambini dai i 3 fino ai ragazzini di 13 anni – dice Francesco Troiani responsabile delle attività – e quest’anno ci sarà la possibilità di far partecipare anche i quattordicenni e i quindicenni che con i centri sportivi ‘Parco & Mare’ si avvicinino per la prima volta alle attività associative della della Escudo Volley. Le attività sono organizzate dallo staff di educatori che hanno consolidato la loro esperienza con anni di lavoro a contatto con i giovani e che arricchiscono il programma con divertenti temi guida e momenti di gioco-sport, mentre le discipline sportive sono proposte da allenatori e tecnici federali qualificati.
Il programma di una giornata tipo prevede sport al mattino, una pausa merenda e attività di gioco fino alle 13.00. Dopo il pranzo, ci saranno attività sportive al pomeriggio e laboratori. Le uscite pomeridiane sono alle 14.00 oppure alle 16.00.
La quota d’iscrizione a due settimane con pranzo è di euro 280 ed è comprensiva di tutto: assicurazione, iscrizione e orario dopo pranzo.
Il periodo di frequenza deve essere indicato chiaramente sul modulo presente al seguente link: https://forms.gle/6fKaYTZfmm79Kq3q6 da utilizzare per l’iscrizione.
Per partecipare, è possibile anche scrivere una mail a escudo.asd@gmail.com allegando la copia del bonifico bancario di pagamento e il certificato medico entro il 30 maggio 2023.
Il pagamento della retta di frequenza va effettuato tramite bonifico bancario intestato a ESCUDO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA:
IBAN: IT60T0200813313000011130591
Quest’estate non perdete l’occasione di far vivere ai vostri figli una esperienza divertente e stimolante, incontrando nuovi amici e sperimentando la loro passione per lo sport e per i giochi in gruppo!
Per ogni ulteriore informazione contattare il numero di cellulare 348.4120421 (francesco)
Negli ultimi anni il valore formativo dello sport nell’educazione di un giovane è stato riconosciuto anche dalla comunità scientifica. Le attività motorie infatti sono entrate a pieno titolo a far parte dell’educazione offrendo una nuova prospettiva culturale.
La pallavolo, al pari del movimento sportivo in generale e con la caratteristica tipica del gioco di squadra, permette di diffondere anche aspetti come la lealtà, il rispetto della persona e delle regole, tutti principi di una società sana.
Le attività motorie infatti sono portatrici di uno straordinario potenziale educativo quando sono mosse da una vera cultura pedagogico-sportiva. Attraverso l’esperienza sportiva si possono acquisire risorse utili per costruire competenze che in seguito saranno utili anche in altri contesti della vita.
I valori intramontabili che vengono riconosciuti allo sport sono infatti alla base di competenze che potrebbero trasformare la vita di ogni giovane: nei nostri progetti “Gioco in movimento”, “Attacco al centro insieme per lo sport”, “Pesaro Challenge mettiti in gioco” (www.pesarochallenge.it) , le attività formano e rafforzano il carattere, puntano ad allargare gli orizzonti per definire e accrescere aspetti come l’autostima che di solito sono alla base di ogni successo.
Crediamo e ci impegnano affinché lo sport rappresenti una fonte educativa importante insieme alla famiglia e alla scuola e, considerati i benefici che riesce ad esprimere e che in qualsiasi momento potranno diventare àncora di salvezza per i nostri figli, non può essere a vantaggio di pochi.
Recenti studi dimostrano come le competenze acquisite in ambito sportivo siano trasferibili efficacemente in altri contesti a mano a mano che il bambino cresce e che si inserisce nella società. Imparare ad organizzare una competizione, ricoprire un ruolo in una squadra, la consapevolezza dei tempi, l’uso di strategie di gioco, sono vere competenze intellettive che si potranno trasferire in contesti di studio o di lavoro e che rappresenteranno abilità da mettere in pratica quando ci si troverà difronte a decisioni da prendere o si preparerà un programma d’azione.
Va considerato anche che nello sport, come anche nella vita, si ha la possibilità di costruire il proprio successo attraverso la fatica fisica, allenando e stimolando il confronto continuo con se stessi e con gli altri, con spirito critico.
Le attività di movimento sono occasioni che privilegiano la creatività per sostenere i processi che portano alla crescita dell’autostima, all’autonomia, alla capacità di prendere iniziative oltre alla consapevolezza di se stessi a livello fisico ed emotivo.
In quanto allenatori, cioè genitori con un ruolo da dirigenti, negli anni abbiamo sempre sviluppato e condiviso progetti che facessero crescere la pallavolo nella nostra città, che potessero attrarre molti giovani atlete e atleti, per far crescere in modo sano bambini e bambine con responsabilità e inpiena sicurezza.
La pallavolo con il suo forte impatto sociale permette ai giovani di stare insieme in un ambiente dove, oltre allo sviluppo di competenze motorie, cognitive, emotive e relazionali, possono crescere e maturare imparando ad ammettere i propri limiti, imparando il rispetto di sé e degli altri, la cura e il rispetto dell’ambiente, pur sempre rivolgendo l’attenzione alle proprie potenzialità.
Aree sportive – le Società sportive hanno a disposizione spazi per la promozione della propria disciplina dove fare dimostrazioni e lezioni con gli atleti e distribuire informazioni. >>> Richiedi un preventivo
Aree espositive – spazi esclusivi per Gazebo personali, l’allestimento e il disallestimento sono a carico dell’espositore. Le aree espositive possono essere di varie dimensioni. >>>Richiedi un preventivo
Approvato il decreto proroghe dal Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2022
COMUNICAZIONE UFFICIALE TRAMITE COMUNICATO STAMPA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI N. 11
Il Consiglio dei Ministri si è riunito mercoledì 21 dicembre 2022, alle ore 11.45 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Vicepresidente Matteo Salvini. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.
DECRETO “PROROGHE”- DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI TERMINI LEGISLATIVI (DECRETO-LEGGE).
Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, ha approvato un Decreto Legge che introduce disposizioni urgenti in materia di termini legislativi.
***
SPORT – Si differisce al 1° luglio 2023 l’applicazione delle norme relative al riordino e alla riforma in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici.
Si proroga sino al 30 giugno 2023 il mandato del Presidente e degli altri organi in carica dell’Istituto per il credito sportivo.
***
Si attende pubblicazione del Decreto in Gazzetta Ufficiale
Il Volley che Unisce – a Pesaro le ASD Escudo Volley e BluVolley Pesaro salutano l’anno 2022 con il Torneo di Natale.
La disciplina sportiva come veicolo per creare legami sempre nuovi e avvicinare sempre più i giovani ad un mondo fantastico: si parla di pallavolo e lo si fa in maniera super divertente e accattivante grazie alle iniziative della Escudo, affiliata ad ASI Comitato Marche, e alla collaborazione con la sempre più grande famiglia BluVolley Pesaro, affiliata alla FIPAV.
Domenica 11 dicembre abbiamo organizzato il tradizionale Torneo di Natale, un appuntamento entusiasmante con il quale si “concludiamo” l’anno in corso.
Nella bellissima sede del PalaD a PalaCampanara si sono susseguite numerose partite delle squadre U13 e le divertenti sfide di SpikeBall S3 che hanno visto competere le giovanissime atlete.
Possiamo commentare così la fantastica giornata di sport ricca di attività e di nuove esperienze: “Siamo veramente tanto contenti di poter concludere l’anno con una festa che coinvolge più di 60 atlete impegnandole e chiedendo loro di mettere in campo tutto quello che hanno appreso in questi primi mesi di allenamento.”
Le squadre divise in gironi e nelle categorie White, Green e Red si sono sfidate all’insegna del divertimento. “Le società sportive, come le nostre, sono prima di tutto una famiglia pronta ad aiutarsi in ogni momento e per questo la cosa più importante è essere squadra in tutto e per tutto perché solo così si possono raggiungere grandi risultati.”
Sicuramente è stata una festa per tutti i genitori ed il pubblico presente sugli spalti che hanno potuto constatare il buon lavoro finora svolto dalle allenatrici a soli 3 mesi dall’avvio delle attività sportive. L’entusiasmo delle giovani atlete in campo è stato sottolineato anche da Noemi, Lisa, Milena e Stella le allenatrici che si sono dette molto soddisfatte dell’animo espresso e dello spirito di gruppo costruito.
In occasione del torneo non poteva mancare la consegna delle nuove divise, che accompagneranno il sodalizio sportivo nei prossimi mesi di attività, una merenda apprezzata da tutti e l’occasione per scambiarsi gli auguri.
Ancora una volta l’ottimo lavoro svolto dallo Staff e dalle allenatrici ha unito i valori dello sport al divertimento e allo spirito di squadra.
“L’obiettivo è quello di consolidare ancor di più il movimento sportivo pesarese della pallavolo – afferma il presidente Francesco Troiani – e nel prossimo futuro organizzeremo nuove occasioni per promuovere lo sport, in modo da avere una comunità sempre più IN MOVIMENTO.”
Pesaro Challenge la manifestazione sportiva che organizziamo in zona Centro-mare, dalla Palla di Pomodoro a Baia Flaminia, per promuovere lo sport e favorire la ripartenza dopo i mesi estivi.
Un ringraziamento sentito lo rivolgiamo agli sponsor Infistil, Decathlon, EuroCrisci, Chic Srl, McDonald’s, Cesam, che ogni anno sostengono le nostre attività condividendone i valori e con l’obiettivo di trasmettere alle nuove generazioni concetti fondamentali come il benessere sportivo e corretti stili di vita.
Il nostro segno di riconoscenza va anche al poliambulatorio specialistico Fisioclinics Pesaro che per il 2023 ha rinnovato le convenzioni su tutti i servizi offerti.
All’interno di una più ampia campagna di prevenzione, a partire da gennaio, il Centro posturale Ortopedia Falcone dedicherà uno screening della postura a tutti i nostri tesserati.
Auguriamo un sereno Natale e un felice Anno Nuovo a tutti
Per qualcuno mettersi in gioco è la cosa più naturale mentre per altri è davvero l’ultima cosa che vorrebbero fare.
Ogni tanto bisogna sfidarsi un po’ anche quando si è adulti, oltre ogni pigrizia fisica e mentale.
Uscire dall’area di confort e mettersi in discussione per raggiungere una nuova meta, il nostro prossimo obiettivo, impegnando risorse fisiche, emotive, a volte anche economiche, convinti che tutto quello che si sta facendo vale davvero la pena di essere vissuto a pieno.
A volte però capita di accontentarsi e questo non ha nulla a che vedere con la capacità di saper apprezzare le piccole cose, ciò che si possiede.
La persona rassegnata troppo spesso accetta una situazione insoddisfacente invece di aspirare a una condizione migliore.
Nella vita, nel lavoro, nelle relazioni sono molte le persone che rinunciano a ciò che davvero meriterebbero.
A volte capita di pensare che:
“Non si può avere tutto dalla vita…”
Ogni volta che pronunciamo frasi come questa limitiamo il nostro vero potenziale e scegliamo di rinunciare a ciò che ci farebbe davvero felici.
Occorre fare le cose nel momento in cui ci capita di farle, valutandole e riflettendole, ma senza lunghi indugi nel prendere una decisione, facendo appello anche al proprio coraggio, se necessario.
Crescere significa mettersi in gioco ed è per questo che… mettendosi in gioco si cresce.
” Ti aspettiamo! ”
———————————- ESCUDO ASD
V. Luigi Tomasini, 4 – Pesaro – Cell.: 3484120421 – escudo.asd@gmail.com
Il Centro estivo dell’Associazione Escudo con attività sportive-ricreative al Parco Miralfiore prosegue FINO AL 9 SETTEMBRE.
In tanti avete chiesto un punto di riferimento sicuro per i vostri bambini e così, per qualche settimana, potrete ancora affidarli al nostro Staff.
In uno spazio accogliente che possa favorire socializzazione, affettività, autonomia e creatività in tutti i bambini, impegnandoli in attività curiose e stimolanti, proponiamo attività motorie di gioco-sport, oltre ad assisterli durante i compiti scolastici estivi.
FINO al 9 SETTEMBRE, da lunedì a venerdì, dalle 8.00 alle 13.00 oppure con la prima uscita dopo pranzo alle 14.30 o alle 16:00 (ultima uscita).
L’età dei bambini/e:
6-13 anni (in gruppi misti divisi per età);
3-5 anni nel Tata Camp dedicato ai più piccoli.
I vostri figli saranno seguiti da qualificati educatori, animatori con ampia esperienza, laureati in psicologia dell’educazione, in scienze motorie ed esperti in materie creative.
I gruppi sono a numero chiuso con 1 educatore ogni 7 bambini (ogni 4 per i gruppi dei più piccoli).
Un teatro che era rimasto solo ed era tanto triste perché oltre a non avere più il suo pubblico, cosa ancora più importante, non aveva più i suoi attori.
Nella società avevano preso il sopravvento la tecnologia sfrenata, il “mondo dei social” e tutto questo sembrava essere l’unico vero interesse della gente.
Tutto finiva su Facebook, le foto e le storie si ammucchiavano su Instagram, la felicità si raggiungeva solo accendendo la Play Station, ci si sentiva alla moda solo con TikTok, ecc, ecc…
Un giorno però, Leon un attore in cammino, incontra sulla sua strada il TEATRO triste, sente di poter fare qualcosa per lui e decide di farlo insieme a tutta la sua compagnia teatrale.
In verità anche Leon era triste perché anche lui sentiva che ormai il nuovo divertimento dei giovani era verso la tecnologia e passava attraverso l’uso dell’elettronica.
Insieme il TEATRO triste e l’attore LEON decidono di “riaprire il sipario” e far brillare il teatro come non era mai avvenuto prima.
Non fu semplice ma alla fine insieme cancellarono le due T alla parola “triste” e il TEATRO “rise” diventando una sorgente di emozioni infinite.
L’Associazione Escudo organizza i Centri estivi sportivi-ricreativi al Parco Miralfiore e al Mare presso La Nella Beach Experience.
Forniamo alle famiglie un punto di riferimento sicuro per i loro figli durante i mesi estivi di chiusura delle scuole.
Offriamo e curiamo uno spazio accogliente che possa favorire socializzazione, affettività, autonomia e creatività in tutti i bambini.
Impegniamo i bambini in attività curiose e stimolanti, di divertimento e svago, attività motorie di gioco-sport, oltre ad assisterli durante i compiti scolastici estivi.
La sede nel Parco Miralfiore di Pesaro si affiancata alla sede al mare presso La Nella Beach Experience in località Fosso Sejore (tra Pesaro e Fano) offrendo così attività diverse e due valide alternative, a chi sceglie di trascorrere l’estate insieme a noi.
Appena finisce la scuola e fino a fine agosto, da lunedì a venerdì, dalle 8.00 alle 13.00 oppure fino alle 14.30 (prima uscita con pranzo), o fino alle 16:00 (ultima uscita).
I bimbi e le bimbe dai 3 ai 5 anni saranno accolti nel Tata Camp il centro estivo dedicato ai più piccoli.
I vostri figli saranno seguiti da qualificati educatori, animatori con ampia esperienza, laureati in psicologia dell’educazione, in scienze motorie ed esperti in materie creative.
I gruppi sono a numero chiuso con 1 educatore ogni 7-10 bambini (ogni 5 per i gruppi dei più piccoli).
ATTIVITÀ E PROGRAMMA
Giochi di abilità,
Giochi di squadra,
Motricità sottile,
Passeggiate nel bosco incantato,
Aiuto compiti estivi,
Laboratori manuali multisensoriali,
Pittura creativa,
Attività con il Teatro,
Madrelingua inglese,
Sculture di sabbia e argilla,
Arrampicate sugli alberi,
Riciclo e riuso education,
La cura dell’ambiente,
Pianeta terra e sorella acqua,
Gli animali sono nostri amici,
Grandi temi fantastici,
Cacce al tesoro,
Lettura animata di storie,
Giochi d’acqua e di terra,
Attività educazione ambientale,
Approccio sportivo con esperti di
Pallavolo,
Scherma,
Arti marziali,
Laser Run.
UNA GIORNATA TIPO:
ARRIVO ore 8.00
Attività del mattino e aiuto compiti
Merenda ore 10.30
Attività di movimento, giochi e sport
USCITA senza pranzo ore 13.00
Pranzo presso il ristorante
USCITA dopo pranzo ore 14.30
Attività pomeridiane
Ultima USCITA ore 16.00
tutto in un minuto
👉 Per i fratelli e sorelle SCONTO di €5 su ogni settimana frequentata insieme.
PER CHI PRANZA CON NOI
I pranzi sono preparati al momento e serviti dal ristorantino Serra degli Agrumi nel Parco Miralfiore o dal Ristorante Sotto Mare nella sede in spiaggia.
Il menù cambia giornalmente e prevede una valida alternanza di primi piatti, secondi e contorni, dolcetti, sempre con acqua.
Il costo dei pranzi va sempre aggiunto alla retta.
Il nuovo anno è arrivato e, dopo un periodo difficile sotto vari punti di vista, adesso è il momento dei buoni propositi e di nuove sfide.
Le difficoltà legate alla pandemia ci mettono costantemente difronte a variabili da considerare, a comportamenti da adottare senza risparmiarci evidenti contraddizioni e comprensibili ribellioni.
Ci vengono richieste costantemente competenze extra che vanno ben oltre la disciplina e la “normale pallavolo”.
In quanto genitori e con un ruolo da dirigenti per un progetto che vuole far crescere la pallavolo nella nostra città, che vuole attrarre molti giovani atleti e atlete, che vuole far crescere bambine e bambini e che punta anche a formare nuovi istruttori, abbiamo la responsabilità di fare il massimo per far proseguire la pallavolo in piena sicurezza.
La pallavolo con il suo forte impatto sociale permette ai giovani di stare insieme in un ambiente sano dove, oltre allo sviluppo di competenze motorie, cognitive, emotive e relazionali, possono crescere e maturare imparando ad ammettere i propri limiti ma rivolgendo l’attenzione alle proprie potenzialità.
Costruendo il successo sulla fatica fisica, stimolando il confronto continuo con se stessi e con gli altri con spirito critico, le competenze acquisite in ambito sportivo entrano a far parte della propria personalità e crescendo si potranno trasferire anche in altri contesti.
Si può tranquillamente dire che oggi lo Sport rappresenta il terzo ambito educativo dopo la famiglia e la scuola ed è per questo che non può essere solo a vantaggio di pochi perché i momenti aggregativi che riesce ad esprimere diventano spesso una vera e propria ancora di salvezza per molti giovani.
D’estate poi, quando chiudono le scuole, le attenzioni sono rivolte alle attività dei nostri Centri estivi Parco & Mare per offrire ai nostri piccoli amici esperienze e nuove occasioni per confrontarsi con i coetanei in un ambiente sano e sicuro.
Il programma si rinnova ogni anno con esperienze e nuove attività per trascorrere una bella estate e continuare a crescere insieme.
Questi sono alcuni dei desideri che accendono di passione il nostro nuovo anno.
Il Volley unisce, anche nel rispetto del nuovo Protocollo Covid.
Si è svolto ieri il TORNEO DI PALLAVOLO delle Asd Escudo Volley | Blu Volley Pesaro | Montegranaro Volley presso il Pala D di Campanara di Pesaro.
I gruppi di #pallavolo del Progetto “Il Volley che unisce” #minivolley e #SpikeballS3 si sono incontrati, hanno giocato divertendosi in un palazzetto accogliente e ben riscaldato.
Complimenti alle atlete, agli atleti e ai genitori che si sono resi disponibili in questa occasione.
Un abbraccio davvero speciale invece va a tutti i giovani che hanno rispettato la #quarantena preventiva e sono restati a casa pur volendo giocare con i loro compagni di #squadra.
Troveremo nuove occasioni per tornare in campo #tuttinsieme