Una buona battuta non far ridere


Oggi pubblichiamo un video per allenare la battuta per fare un po’ di esercizi in queste settimane in cui #restiamoacasa #iorestoacasa

Vi permetterà di migliorare un’altro dei fondamentali della pallavolo quindi, pallone tra le mani e apri il link.

Andrea Lucchetta spiega la battuta.

https://youtu.be/SYce-Wztwuo

Buon divertimento!

WELLNESSDAY


Dalla voglia di promuovere il benessere attraverso un’esperienza concreta nasce il ‘wellness day beach experience’, un evento da vivere in riva al mare insieme ad esperti mestri, a insegnanti di svariate discipline, ai loro allievi più esperti, con gruppi olistici e sportivi e in compagnia di amici.

Il programma inizia Sabato 24 agosto all’alba ed è ricco di attivita e corsi, prevede coinvolgenti esibizioni, la partecipazione di operatori del settore, degustazioni e test gratuiti.

La novità di quest’anno è che parteciperanno tutti i bagnini di Fosso Seiore e i ristoranti. Nel pomeriggio attività per bambini.

Speciale tg su Tele2000: http://www.tele2000.eu/2018/08/wellness-beach-experience

Durante l’evento gli operatori presenteranno i programmi fitness e i percorsi estetici di fine estate. I partecipanti che prenoteranno la cena nei ristoranti SottoMare e Morgan riceveranno coupon, tessere sconto e voucher per lezioni gratuite.

.

TORNEO BEACH TENNIS

U14-16 / Doppio maschile / Doppio femminile.

SABATO 24 agosto, su 5 campi a fosso6ore: bagni Oasi, bagni Franco, bagni Elsa, bagni LaNella.

Info & Iscrizioni al 366.3117454 (Salvatore)

Per prenotare la tua partecipazione invia una email a escudo.asd@gmail.com o chiama il 3484120421 (anche WhatsApp).

.

Peter Muffin voleva volare


In un giorno non molto lontano da oggi, in un posto non molto lontano da qui, viveva la famiglia Muffin: la mamma Jane Muffin, il babbo Fred Muffin e i piccoli Kate e Peter Muffin.

Era una tipica famiglia del Nord Fries: pigra, golosa, monotona e, come in tutte le altre famiglie di quella città, a casa Muffin non si faceva altro che mangiare e dormire.

Un giorno il piccolo Peter, guardando fuori dalla finestra, nota un piccolo uccellino che dopo un po’ vola via libero e leggero. In quel momento si rese conto di volere qualcosa in più, qualcosa che gli altri neanche si sognano di fare: voleva provare a volare!

In meno di mezza giornata si costruì un paio di ali e salito sulla cima più alta della città, prese la rincorsa, e saltò ma… ovviamente cade a terra!

Mentre era ancora con la testa tra l’erba e le foglie si accorse che quell’uccellino che aveva visto poco prima stava portando due bei grappoli di more nel suo nido. “Forse era quello strano cibo che permetteva agli uccelli di volare?”

Questa era la frase che Peter continuò a ripersi per tutta la sera; ci pensò talmente tanto che la mattina seguente uscì di nascosto con due cestini vuoti con l’intenzione di tornare a casa solo dopo averli riempiti di frutta e la verdura. Ne prese così tanta che riuscì a pranzare e cenare con quel raccolto per una settimana intera, nonostante il disprezzo della sua famiglia per tutto quel cibo così ‘ricco e sano‘.

Alla fine dell’abbuffata di frutta Peter si rese conto che era proprio così: era quello il segreto degli uccelli e, dopo aver aggiustato le sue ali di carta e cotone ritentò la sua impresa. Tornò sulla collina, corse velocemente, salto con un grande slancio e …chiuse gli occhi. Quando li riaprì si accorse che stava volando!

Peter volò sopra casa sua, poi sorvolò il suo paese passando sopra la piazza e la chiesa.

Finalmente Peter era riuscito a realizzare il suo sogno e, anche se la sua famiglia continuava a mangiare le solite cose grasse e caloriche, Peter aveva finalmente capito che con impegno, costanza e un obbiettivo preciso, tutto è possibile anche ciò che gli altri non riescono nemmeno ad immaginare.

Storia guida del secondo ciclo di attività dei Centri Estivi Escudo.

Le attività sono a numero chiuso!

Per le iscrizioni telefonare al 3484120421.

[Iniziative a vantaggio delle famiglie]

—————————–

ESCUDO ASD

Pesaro –  www.escudovolley.it

SEGUICI su Facebook: https://www.facebook.com/pages/Escudo-Asd/125343150865777

L’estate di tuo figlio


HAI UN BAMBINO E STAI PENSANDO ALLA SUA ESTATE?

ISCRIVILO AL NOSTRO CENTRO ESTIVO.

Quest’anno è la nostra 10° edizione.

È sempre stata un’esperienza fantastica quella deiCentri Estivi Escudo, ricca di attività per bambini e bambine. Saranno in contatto con la natura, con i benefici effetti del mare, in piena sicurezza e in un ambiente sano, per giocare e divertirsi, per imparare e crescere bene insieme a tanti altri bambini. 

VIDEOCLIP dei Centri Estivi Escudo – C.E.E.-

N.B.: Abbiamo convenzioni con Enti, Istituti e Crall Dopo Lavoro di numerose Aziende.

Ogni estate presentiamo temi nuovi, giochi di collaborazione e laboratori creativi sia con i nostri ANIMATORI che con ESPERTI collaboratori esterni.

Continua a leggere su: https://escudovolley.wordpress.com/campus_marino_estivo

.
Lo STAFF dei C.E.E. – Centri Estivi Escudo
 
 
 
ESCUDO ASD 
V. Tomasini 4 Pesaro 
su Facebook: Escudo Asd
mobile: 348 4120421

I BENEFICI DEL MARE


Possiamo ritenerci fortunati.!

Oggi numerosi studi scientifici sottolineano l’importanza che il mare riveste per la salute di tutti, a tutte le età, ma soprattutto durante l’infanzia.

IMG_8998

Portare i bambini al mare è una pratica antica e sempre utile, perché il SOLE E IL MARE, per svariati motivi, FANNO BENE, specialmente in una fase delicata come quella della crescita.

Vicino al mare ci sono quantità maggiori di iodio, rispetto ad altre zone.
Lo iodio è un minerale molto importante per il nostro organismo soprattutto nella fase dello sviluppo e la nostra tiroide ne ha bisogno per il suo regolare funzionamento.

IMG_9006

I bambini, le cui difese immunitarie sono ancora in via di sviluppo, sono in genere più soggetti a raffreddori e altri disturbi respiratori e quando iniziano la frequentazione di asili e scuole vengono esposti a virus e batteri stagionali.

In questo normale ma delicato periodo dello sviluppo, possono essere molto utili i benefici delle attività svolte al mare, in particolar modo per i bambini più soggetti di altri a difficoltà respiratorie, allergie, dermatiti, sporiasi ed eczemi.

Tra i numerosi benefici del mare, il più utile per i bambini in ogni periodo dell’anno, è L’AEROSOL MARINO che non è altro che una nube invisibile di milioni particelle d’acqua sospese in aria che contengono sali e ioni sottratti all’acqua di mare dal vento e dalle onde e trasportati sulla riva.

Grazie ai sali di iodio, calcio e cloruro di sodio di questo AEROSOL NATURALE, l’aria del litorale marino esercita sulle vie respiratorie un’azione SALUBRE E PURIFICANTE.

L’ARIA DI MARE è un vero toccasana di cui si può godere semplicemente con una passeggiata sul nostro bel lungomare e facendo giocare i bambini direttamente sulla spiaggia.

A pochi minuti da casa vostra, in una zona molto facile da raggiunge, durante il Campus marino estivo, in un modo assolutamente piacevole, privo di controindicazioni o fastidiose imposizioni i vostri bambini ne avranno un sicuro giovamento.!

IMG_9003

Tutte le informazioni sul programma del Campus marino 2015 su:

https://escudovolley.wordpress.com/campus_marino_estivo/

Lo Staff

———————————-
ESCUDO ASD

*Contatti*:
Cell.: 3484120421- info@escudovolley.ithttp://www.escudovolley.it

SEGUICI SU Facebook:

https://www.facebook.com/pages/Escudo-Asd/125343150865777

IMG_8999

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: