In un giorno non molto lontano da oggi, in un posto non molto lontano da qui, viveva la famiglia Muffin: la mamma Jane Muffin, il babbo Fred Muffin e i piccoli Kate e Peter Muffin.
Era una tipica famiglia del Nord Fries: pigra, golosa, monotona e, come in tutte le altre famiglie di quella città, a casa Muffin non si faceva altro che mangiare e dormire.


Un giorno il piccolo Peter, guardando fuori dalla finestra, nota un piccolo uccellino che dopo un po’ vola via libero e leggero. In quel momento si rese conto di volere qualcosa in più, qualcosa che gli altri neanche si sognano di fare: voleva provare a volare!
In meno di mezza giornata si costruì un paio di ali e salito sulla cima più alta della città, prese la rincorsa, e saltò ma… ovviamente cade a terra!
Mentre era ancora con la testa tra l’erba e le foglie si accorse che quell’uccellino che aveva visto poco prima stava portando due bei grappoli di more nel suo nido. “Forse era quello strano cibo che permetteva agli uccelli di volare?”

Questa era la frase che Peter continuò a ripersi per tutta la sera; ci pensò talmente tanto che la mattina seguente uscì di nascosto con due cestini vuoti con l’intenzione di tornare a casa solo dopo averli riempiti di frutta e la verdura. Ne prese così tanta che riuscì a pranzare e cenare con quel raccolto per una settimana intera, nonostante il disprezzo della sua famiglia per tutto quel cibo così ‘ricco e sano‘.

Alla fine dell’abbuffata di frutta Peter si rese conto che era proprio così: era quello il segreto degli uccelli e, dopo aver aggiustato le sue ali di carta e cotone ritentò la sua impresa. Tornò sulla collina, corse velocemente, salto con un grande slancio e …chiuse gli occhi. Quando li riaprì si accorse che stava volando!

Peter volò sopra casa sua, poi sorvolò il suo paese passando sopra la piazza e la chiesa.
Finalmente Peter era riuscito a realizzare il suo sogno e, anche se la sua famiglia continuava a mangiare le solite cose grasse e caloriche, Peter aveva finalmente capito che con impegno, costanza e un obbiettivo preciso, tutto è possibile anche ciò che gli altri non riescono nemmeno ad immaginare.

Storia guida del secondo ciclo di attività dei Centri Estivi Escudo.
Le attività sono a numero chiuso!
Per le iscrizioni telefonare al 3484120421.
[Iniziative a vantaggio delle famiglie]
—————————–
ESCUDO ASD
Pesaro – www.escudovolley.it
SEGUICI su Facebook: https://www.facebook.com/pages/Escudo-Asd/125343150865777
Mi piace:
"Mi piace" Caricamento...