Straordinario potenziale educativo


Negli ultimi anni il valore formativo dello sport nell’educazione di un giovane è stato riconosciuto anche dalla comunità scientifica. Le attività motorie infatti sono entrate a pieno titolo a far parte dell’educazione offrendo una nuova prospettiva culturale.

La pallavolo, al pari del movimento sportivo in generale e con la caratteristica tipica del gioco di squadra, permette di diffondere anche aspetti come la lealtà, il rispetto della persona e delle regole, tutti principi di una società sana.

Le attività motorie infatti sono portatrici di uno straordinario potenziale educativo quando sono mosse da una vera cultura pedagogico-sportiva. Attraverso l’esperienza sportiva si possono acquisire risorse utili per costruire competenze che in seguito saranno utili anche in altri contesti della vita.

I valori intramontabili che vengono riconosciuti allo sport sono infatti alla base di competenze che potrebbero trasformare la vita di ogni giovane: nei nostri progetti “Gioco in movimento”, “Attacco al centro insieme per lo sport”, “Pesaro Challenge mettiti in gioco” (www.pesarochallenge.it) , le attività formano e rafforzano il carattere, puntano ad allargare gli orizzonti per definire e accrescere aspetti come l’autostima che di solito sono alla base di ogni successo.

Crediamo e ci impegnano affinché lo sport rappresenti una fonte educativa importante insieme alla famiglia e alla scuola e, considerati i benefici che riesce ad esprimere e che in qualsiasi momento potranno diventare àncora di salvezza per i nostri figli, non può essere a vantaggio di pochi.

Recenti studi dimostrano come le competenze acquisite in ambito sportivo siano trasferibili efficacemente in altri contesti a mano a mano che il bambino cresce e che si inserisce nella società. Imparare ad organizzare una competizione, ricoprire un ruolo in una squadra, la consapevolezza dei tempi, l’uso di strategie di gioco, sono vere competenze intellettive che si potranno trasferire in contesti di studio o di lavoro e che rappresenteranno abilità da mettere in pratica quando ci si troverà difronte a decisioni da prendere o si preparerà un programma d’azione.

Va considerato anche che nello sport, come anche nella vita, si ha la possibilità di costruire il proprio successo attraverso la fatica fisica, allenando e stimolando il confronto continuo con se stessi e con gli altri, con spirito critico.  

Le attività di movimento sono occasioni che privilegiano la creatività per sostenere i processi che portano alla crescita dell’autostima, all’autonomia, alla capacità di prendere iniziative oltre alla consapevolezza di se stessi a livello fisico ed emotivo.

In quanto allenatori, cioè genitori con un ruolo da dirigenti, negli anni abbiamo sempre sviluppato e condiviso progetti che facessero crescere la pallavolo nella nostra città, che potessero attrarre molti giovani atlete e atleti, per far crescere in modo sano bambini e bambine con responsabilità e in piena sicurezza.

La pallavolo con il suo forte impatto sociale permette ai giovani di stare insieme in un ambiente dove, oltre allo sviluppo di competenze motorie, cognitive, emotive e relazionali, possono crescere e maturare imparando ad ammettere i propri limiti, imparando il rispetto di sé e degli altri, la cura e il rispetto dell’ambiente, pur sempre rivolgendo l’attenzione alle proprie potenzialità.

[spunti e riferimenti da Savethechildren]

«Lo sport dà alla vita un maggiore equilibrio psicofisico e l’arricchisce di serenità e coraggio» – Gabriella Dorio

Su Facebook metti il Mi piace a Escudo Asd [clicca sul link]

Campus marino estivo per bambini


Stiamo preparando un’estate fantastica.!
Sarà la 7° edizione del Campus marino estivo per bambini 4-14 anni e sarà ricca di grandi novità.!
É il Campus bambini più divertente e l’unico che si svolge tra Pesaro e Fano.!

IMG_9164

PRENOTA ADESSO la tua partecipazione alla prossima presentazione.!
TELEFONA al 3484120421 o SCRIVI a: info@escudovolley.it

Informazioni sul Campus: appena si chiuderanno le scuole inizieremo le attività e gradualmente i bambini abbandoneranno la stanchezza degli ultimi giorni di scuola per immergersi nei divertenti giochi in riva al mare.

Il Campus marino estivo inizia l’8 GIUGNO ed andrà avanti fino all’8 AGOSTO dal lunedì al sabato.

Tutte le attività di GIOCOSPORT sono rivolte ai bambini delle scuole elementari, ai nostri soci e tesserati Uisp e sono proposte che puntano allo sviluppo delle principali abilità motorie, in una “palestra a cielo aperto”.

Ogni settimana proponiamo attività divertenti pensate per stimolare i bimbi a seconda dell’età, per conoscere e rispettare i quattro elementi.!

pag. Campus 2015 album

SCARICA IL CALENDARIO CON
GLI ORARI DEL CAMPUS 2015

FASCE ORARIE:

8:00/13:30 oppure 8:00/15:30 con il pranzo

L’arrivo in spiaggia è previsto tra le ore 8.00 e le 8.30 ma siamo sempre stati abbastanza elastici per incontrare le esigenze delle famiglie.
Le attività si concludono alle ore 13.00/13:30 per i bambini che non restavano a pranzo oppure alle ore 15.00/15.30 per tutti coloro che pranzeranno con noi.

ISCRIZIONI :

sono sempre aperte (si accettano iscrizioni fino a formare un gruppo di 30 bambini per ogni periodo).

FRATELLI SCONTO 5% :

sulla quota viene applicato lo sconto del cinque %.
Per una esperienza completa consigliamo l’iscrizione ad almeno 2 settimane consecutive

(altre utili informazioni sul Campus marino estivo per bambini 4-14 anni le puoi leggere su: https://escudovolley.wordpress.com/campus_marino_estivo)

Escudo Asd – Pesaro e Fano

tel. 348 4120421 – mail info@escudovolley.it

“Il CAMPUS bambini più bello che c’è.!”
****** ****** ******
ESCUDO ASD
V. Tomasini, 4 Pesaro
info@escudovolley.it
http://www.escudovolley.it
Seguici su Facebook: https://m.facebook.com/profile.php?id=125343150865777

IL MARE è Salute


Il mare fa bene alla salute.!

2015/01/img_7392.jpg

Trascorrere qualche ora in spiaggia può veramente essere un toccasana a vantaggio del nostro benessere generale.

2015/01/img_4807.jpg
Sono molti infatti i benefici che possiamo ricavare sia dall’esposizione al sole che dal bagno nell’acqua salata.
Importanti vantaggi per la nostra salute possono derivare anche dalla sabbia della spiaggia e dall’aria che respiriamo in riva al mare.

Quanti benefici possiamo ricavare trascorrendo una giornata al mare.?

L’esposizione al sole può essere veramente importante per la nostra salute.
Non dobbiamo infatti dimenticare che i raggi del sole sono in grado di stimolare nel nostro organismo la sintesi della vitamina D.

2015/01/img_6906.jpg

2015/01/img_5830.jpg

Quest’ultima detiene un ruolo di fondamentale rilevanza per fissare il calcio nelle ossa prevenendo e combattendo l’osteoporosi.
Inoltre la vitamina D è fondamentale anche per il sistema immunitario.
I raggi del sole sono molto importanti per aiutare il nostro corpo a produrre l’ormone della crescita, il quale non occupa solo un ruolo essenziale nella crescita dei bambini, ma svolge funzioni non secondarie anche negli adulti, contribuendo alla salute delle ossa, dei capelli e della pelle nei soggetti adulti.

Immergersi nell’acqua salata del mare si rivela salutare per varie ragioni.
Infatti, l’acqua salata può trasformarsi, con i consigli e gli accorgimenti giusti, in un prezioso alleato della Salute.

L’acqua salata possiede delle proprietà antibatteriche grazie al fatto che in essa sono presenti alcuni minerali, come il sodio, lo zolfo e il rame.
Si può rivelare fondamentale come cura per gli eczemi e per la psoriasi.

Chi soffre di ritenzione idrica (e non ne soffrono solo gli adulti) può ricavarne molti benefici, perché l’acqua del mare promuove la riattivazione della circolazione sanguigna e di conseguenza una migliore ossigenazione dei tessuti.

2015/01/img_6975.jpg

2015/01/img_5313.jpg

Per quanto si possa insistere affinché stiamo all’ombra nelle ore più calde, i bambini passano sempre molto tempo sulla sabbia e tanti sono i giochi che hanno lo scopo di far prendere confidenza con la sabbia.

Le “sabbiature naturali” si rivelano molto utili nel prevenire i dolori alle articolazioni.
Con naturalezza la sabbia mescolata all’acqua del mare svolge anche un’azione levigante su tutto il corpo.

E l’aria del mare, fa bene?

Da non trascurare è la qualità dell’aria che respiriamo quando siamo al mare.
Si tratta di un tipo di aria che è priva di inquinamento e di allergeni in quanto arriva dal mare aperto, è anche ricca di sali minerali, che il nostro organismo riesce ad assimilare attraverso la respirazione.

Gli esperti raccomandano di respirare profondamente passeggiando sulla battigia, approfittando soprattutto dei momenti in cui il mare è mosso e le onde liberano maggiormente le particelle di cloruro di sodio, di magnesio, di iodio e di potassio.
(da http://tantasalute.it)

Tutto questo aiuta a prevenire le varie forme di allergia durante tutto l’anno e a ridurne in modo importante i sintomi.

Quindi sono molti i benefici che attendono i vostri bambini durante le settimane di Campus marino estivo oltre al “semplice” piacere di giocare con tanti nuovi amici.

2015/01/img_6991.jpg

Tutte le informazioni sul programma del Campus marino 2015 su:
https://escudovolley.wordpress.com/campus_marino_estivo/

Lo Staff

———————————-
ESCUDO ASD

*Contatti*:
Cell.: 3484120421- info@escudovolley.ithttp://www.escudovolley.it

SEGUICI SU Facebook:

https://www.facebook.com/pages/Escudo-Asd/125343150865777

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: