CAMPUS marino estivo


20130509-135700.jpg

Il nostro CAMPUS marino quest’estate inizia il 10 giugno e termina il 10 agosto. QUOTA nell’intero periodo €53 a settimana, SCONTO per fratelli.

DESCRIZIONE & COSTI del CAMPUS marino

Oltre ai divertenti giochi e alle entusiasmanti attività motorie, tante sono le novità in programma.
Mini beachvolley, Vortex, Palla base, Rugby scalpo, Hokey, Giochi con la MUSICA (Accademia di musica – ZeroCrossing), Giochi di squadra con l’INGLESE ludico (Inlingua – School of Languages), Laboratori di FOTOGRAFIA per bambini con molti giochi e scatti dei piccoli (Schiaratura Photography e fotostudio Sibra), i giochi per i cinque sensi e la SANA ALIMENTAZIONE guidati dalla biologa-nutrizionista (Giulia Dellacostanza), le attività in acqua guidate dallo staff per lo sviluppo dei principi di acquaticità e…. tanto tanto ancora!

QUI IL MODULO D’ISCRIZIONE: https://escudovolley.files.wordpress.com/2013/04/modulo-iscrizione-campus-2013.pdf

Prosegue su: https://escudovolley.wordpress.com/campus_marino_estivo

DIRITTI & DOVERI


Chi ha un incarico pubblico ha anche dei doveri verso i cittadini.

Chi deve far liberare il canale di scolo delle acque piovane che scendono dal monte, attraversano la strada statale, passano sotto la linea ferroviaria e si riversano nel mare?

Ogni volta che la pioggia cade abbondante causa erosioni e cedimenti degli argini che ormai sono inesistenti.
Le acque di scolo, insieme alla mareggiata che si è’ insinuata nel piccolo canale, hanno rimosso la sabbia e fatto affiorare le basi in cemento che reggevano i pali della recinzione dei tre campi da gioco.

Adesso non si può aspettare: un’altra pioggia importante potrebbe finire di scalzare la base dei pali abbattendo quello che resta della recinzione. I danni questa volta potrebbero estenderai anche al parcheggio antistante.

Soltanto ripristinando un argine con un progetto ben fatto, si eviteranno futuri, ripetuti e posticci lavori.

20121103-150306.jpg

20121103-150326.jpg

E la chiamano “OPERA IDRAULICA

20121103-150237.jpg

Tutti i letti, che siano di un fiume o di un canale di scolo dovrebbero essere mantenuti in condizioni tali da far defluire le acque.

Invitiamo i responsabili, dopo un tempestivo sopralluogo, a liberare il canale da canne, erbacce, detriti e sabbia che chiudono del tutto il passaggio alle acque di scolo.
Un’opera idraulica ha uno scopo ben preciso (vedi definizione Wikipedia) ma funziona anche se ostruita da rifiuti e vegetazione?

20121103-150211.jpg

<a

Dove sono finite le attenzioni rivolte alla vegetazione mediterranea che era presente sulle dune?
Tanto importante quanto trascurata!

20121103-222305.jpg

20121103-222423.jpg

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: