Questo è il terzo appuntamento con la nostra rubrica “Noi amici del Campus marino”, con la quale vogliamo raccontare l’attività che quest’estate rivolgeremo ai vostri bambini. Visto che il sole è tornato a splendere, nonostante il vento fresco di primavera, e che presto riscalderà le nostre giornate, approfittiamo di questo terzo numero della rubrica “NOI AMICI DEL CAMPUS MARINO” per raccontarvi ancora un po’ del nostro Campus estivo.
“Ma che bello giocare con l’inglese insieme a Clear, insegnante madrelingua di Inlingua school ad languages Pesaro. Le squadre si sfidano in giochi e attività dove gli aspetti cognitivi si alternano alle abilità motorie e alle strategie individuali. Il tempo vola e il gruppo memorizza termini e verbi attraverso i giochi. “Clear thanks.! We’ll see you next year.” Ogni giorno, a conclusione delle attività, tutti sotto il gazebo per condividere all’ombra le esperienze fatte e riconoscere meriti e punteggi alle squadre.! Ogni settimana i bambini scelgono i compagni con i quali giocare e divertirsi e così possono impegnarsi per conseguire il miglior risultato possibile e vivere una settimana divertente, creando relazioni e provando belle emozioni.
Anche se la squadra avversaria dovesse primeggiare è importante sapere che ognuno ha dato il massimo… e che ce l’ha messa davvero tutta.! “Anche la musica ha un cuore” Durante la settimana vengono scelti dei canti-danza per accompagnare le attività con la musica. Cosa è una pulsazione?! Ascoltando per esempio il brano Fatou Yo, (http://youtu.be/YvCaYXfewtc) nell’ultimo laboratorio musicale, i bambini hanno cercato la pulsazione e Lucia ha chiesto la loro attenzione per ascoltare se nel corso del brano cambiasse o rimanesse sempre uguale.
Lucia Galanti, che conduce questa attività durante il Campus marino estivo, ha abbinato movimenti e “body percussion” ad alcune parti del canto, passi di danza e l’uso di strumenti (legnetti, maracas, sonagli e triangoli) per accompagnare il ritmo del cuore della musica. “Grazie Lucia.!” Ogni gioco è un’avventura.! Il gioco, espressione di creatività, è una “prestazione culturale” sia individuale che collettiva: crea un’identità, frutto di una crescita interna, sia personale che interpersonale. Ogni gioco ha le sue regole codificate o stabilite liberamente in base alle esigenze del momento, devono essere comunque note a tutti e rispettate. Dal rispetto di queste regole e dalla necessità di orientarsi e di interagire in un contesto di cui fanno parte sia compagni di squadra sia avversari, i ragazzi imparano a «fare» in modo coordinato e a proporsi come individui nel contesto sociale che li attende. (Altre info su: https://escudovolley.wordpress.com/campus_marino_estivo/ )
Giocando si può ritrovare la propria identità e sentire inconsciamente (anche se sublimato nel gioco) l’orgoglio di appartenenza. Quando i bambini formeranno le squadre, da quel momento in poi tutto prende un sapore diverso… * The best activities for children! Il Campus marino estivo è un servizio di qualità per le città di Pesaro e Fano oltre ad essere un’attività di riferimento per i nostri associati e le loro famiglie. —————————————————- ESCUDO ASD *Contatti*: Cell.: 3484120421 info@escudovolley.it http://www.escudovolley.it SEGUICI SU Facebook: https://www.facebook.com/pages/Escudo-Asd/125343150865777
Per conoscere il nostro Campus
il CAMPUS e le sue ATTIVITÀ
Carissimi genitori,
si sta avvicinando l’estate e molti di voi stanno già prendendo informazioni sui Campus di quest’estate.
Quest’anno nuove attività e nuove collaborazioni ci attendono da lunedì 9 giugno!
Soltanto due anteprime:
il pranzo per chi resta fino alle 15:00 sarà con menù a km0 e con prodotti bio;
in alcune settimane ospiteremo i bambini della Volley Pesaro.
Essendo le iscrizioni a numero chiuso, daremo priorità a chi ha già frequentato il nostro Campus, e subito dopo apriamo le iscrizioni ai nuovi.
Abbiamo anche trovato il modo per offrire un buon vantaggio economico a chi fa l’iscrizione a più settimane.
Vi invito a partecipare alla presentazione del 6° CAMPUS MARINO ESTIVO in una delle presentazioni che faremo nel mese di maggio sia a Pesaro che a Fano.
Durante queste presentazioni daremo a tutti i presenti un BUONO SCONTO per il nostro Campus.
Per organizzare al meglio gli incontro (materiale che consegnamo, posti a sedere, merenda, ecc…), vi chiedo di comunicare la vostra ADESIONE specificando in quanti sarete.
Il numero al quale comunicare la partecipazione è il 348 4120421.
Saluti carissimi
Francesco Troiani
La nostra prima mostra fotografica
“TI RACCONTIAMO IL CAMPUS MARINO”
Un viaggio attraverso le fotografie scattate dai bambini.
Mostra di un solo giorno sabato 28 settembre dalle ore 16.00
Piccola Galleria comunale
Via Branca, 5 – Pesaro (a pochi passi da Piazza del Popolo)
Desideriamo salutare l’estate e inaugurare l’inizio delle attività indoor di Minivolley con la prima mostra fotografica realizzata con le fotografie scattate durante le nove settimane di campus estivo.
L’idea della mostra nasce dal desiderio di raccontare e di rivivere i giochi, le attività, i momenti più belli del Campus marino e, grazie all’esperienza della fotografa Chiara Schiaratura, sarà come salire sul “treno dei ricordi” e viaggiare attraverso i momenti più significativi della quinta edizione del Campus.
Le fotografie riporteranno alla mente l’estate appena conclusa e saranno accompagnate da pensieri e riflessioni.
PROGRAMMA & ORARI:
Apertura ore 10.00
Ore 16.00 arrivo genitori e bambini
Ore 17.00 GIOCHI con lo Staff e MERENDA insieme
Le luci della mostra si spegneranno alle ore 20.00
La mostra sarà anche l’occasione per far conoscere la “Raccolta di Ricette” da poco realizzata grazie alla collaborazione di numerose mamme e illustrata coi i disegni dei loro bambini: le offerte che verranno raccolte saranno un ulteriore passo verso il “Progetto Campus Marino” che dalla prossima estate ci permetterà di accogliere i bambini con una quota di partecipazione molto ridotta o, meglio ancora, senza quota alcuna.
La mostra sarà accompagnata da danze etniche a cura di Giuly Shahla e Luis Zambrano.
Presenti anche l’Accademia ZeroCrossing e la scuola Inlingua Pesaro che, con laboratori e giochi di musica e d’inglese, hanno collaborato nelle attività estive del Campus.
Ringraziamo Harnold’s – food & beverage che offrirà una golosa merenda ai bambini per fare festa insieme.
Per info: francesco@escudovolley.it – http://www.escudovolley.it – tel. 3484120421
Altre foto su:
https://m.facebook.com/escudo.volley?__user=100000133378865