MINI VOLLEY 2022-23


MESE DI PROVA 🏐TT🏐BRE

PERCORSI DI PALLAVOLO

Nel mese di ottobre siete invitati alle lezioni di prova.

VIENI CON UN AMICO E RICEVERETE UN SIMPATICO OMAGGIO

Altre informazioni al seguente link: https://escudovolley.wordpress.com/mini-volley/

LE NOSTRE PALESTRE:

🏐LARGO BACCELLI + TURATI (nati negli anni: 2012-2013-2014 e 2015-2016):

  • Lunedì LARGO BACCELLI ore 16.45-18.15
  • Venerdì TURATI ore 16:30 18:00

🏐CARDUCCI VECCHIA (nati negli anni: 2010-2011-2012 e 2013-2014-2015-2016):
Lunedì / Mercoledì
ore 16:30-18:00

🏐DON BOSCO
(nati negli anni: 2010-2011-2012 e 2013-2014-2015-2016)
Martedì / Giovedì
ore 16:30-18:00

🏐TURATI per corso U13 (nati negli anni: 2010-2011-2012):
Lunedì / Venerdì ore 15:00 16:30

Durante le lezioni di prova daremo tutte le informazioni necessarie per l’iscrizione.

Vi aspettiamo numerosi e pronti a ripartire!
🏐👍

Apertura straordinaria


Il Centro estivo dell’Associazione Escudo con attività sportive-ricreative al Parco Miralfiore prosegue FINO AL 9 SETTEMBRE.

In tanti avete chiesto un punto di riferimento sicuro per i vostri bambini e così, per qualche settimana, potrete ancora affidarli al nostro Staff.

In uno spazio accogliente che possa favorire socializzazione, affettività, autonomia e creatività in tutti i bambini, impegnandoli in attività curiose e stimolanti, proponiamo attività motorie di gioco-sport, oltre ad assisterli durante i compiti scolastici estivi.

FINO al 9 SETTEMBRE, da lunedì a venerdì, dalle 8.00 alle 13.00 oppure con la prima uscita dopo pranzo alle 14.30 o alle 16:00 (ultima uscita).

L’età dei bambini/e:

6-13 anni (in gruppi misti divisi per età);

3-5 anni nel Tata Camp dedicato ai più piccoli.

I vostri figli saranno seguiti da qualificati educatori, animatori con ampia esperienza, laureati in psicologia dell’educazione, in scienze motorie ed esperti in materie creative.

I gruppi sono a numero chiuso con 1 educatore ogni 7 bambini (ogni 4 per i gruppi dei più piccoli).

🟢 MODULO D’ISCRIZIONE: link – https://forms.gle/U4oxU9SztRF6ee3A7

Per maggiori informazioni chiamare il 3484120421 (anche whatsapp)

Lo Sport è ricco di belle esperienze


Resteremo nel meritevole mondo della pallavolo pesarese cercando di fornire stimoli ai più giovani con la consapevolezza che in ogni essere umano esiste un bimbo che vuole giocare e di conseguenza una storia da raccontare.

Da sempre lo sport riveste un ruolo sociale di rilievo, gli allenatori oltre ad essere istruttori sono e dovrebbero essere esempi di vita per i ragazzi, fare sport allontana i giovani dalla strada e dalle insidie che si nascondono dietro la noia perché …ci si può drogare di cose buone e una di queste è certamente lo sport.

IMG_0306

Quella di oggi è la storia di un ragazzino partenopeo venuto a Pesaro con i suoi genitori, inseritosi a scuola con buoni voti, che presto strinse nuove amicizie. Seguendo le scelte di alcuni suoi coetanei all’età di quindici anni cominciò a giocare a pallavolo iniziando così ad allenarsi nella giovanile maschile della nostra città.

“Subito capii che la pallavolo sarebbe stato il mio sport e che mi avrebbe completato – racconta oggi Salvatore Laurano – perché mi permetteva di giocare in una squadra, d’impegnarmi e di tirare fuori la grinta necessaria per arrivare su ogni pallone, perché sentivo che in campo avrei dato tutto il possibile e per me questo era molto importante.

Con la pallavolo sviluppavo una nuova forza mentale. La carriera è iniziata giocando il campionato under 18 e poi nella II° divisione maschile. Il primo anno fu ricco di emozioni legate soprattutto alla grande voglia di giocare, al gusto delle vittorie e al sapore inevitabile delle sconfitte.

Ricordo che in quei momenti cercavo conforto nella mia squadra, erano i compagni di gioco a darmi forza e insieme chiedevamo consigli al mister.

Quello fu l’anno in cui con tanta determinazione conquistammo la I° divisione e l’anno seguente la promozione in serie D. Non stavo più nella pelle e ricordo che fu allora che maturò la voglia di trasmettere la mia passione ad altri: volevo insegnare a giocare a pallavolo.

Per un periodo ho giocato e allenato contemporaneamente ma presto arrivai a un bivio: potevo accettare la proposta di frequentare un corso che mi avrebbero permesso di allenare squadre di categoria superiore oppure avrei potuto continuare a tenere i piedi in due staffe con il rischio di disperdere le mie energie. Scelsi il corso!

Percepivo che i giovani, non sentendosi compresi dai genitori e a volte solo giudicati dagli insegnanti, cercavano nell’allenatore un punto di riferimento anche dando molta confidenza. Secondo me invece è fondamentale far si che il rapporto con l’allenatore sia equilibrato: non bisogna esagerare nell’amicizia senza però eccedere nel distacco.

Ritengo importante lasciare ai ragazzi la spensieratezza, la creatività e la voglia di divertirsi ma allo stesso tempo insegnare loro come assumersi le giuste responsabilità.

Nel 2012 allenai per la prima volta una squadra femminile e il mio primo grande scoglio fu quello di accettare le differenze che inevitabilmente esistono tra il maschile e il femminile per riuscire a correggere i gesti tecnici delle giocatrici senza sfiorare la loro suscettibilità: gli uomini dimenticano tutto, le donne invece ricordano tutto.

Per usare le parole di Tom LandryUn allenatore è colui che ti dice quello che non vuoi sentire, ti fa vedere quello che non vuoi vedere, in modo che tu possa essere quello che hai sempre saputo di poter diventare.”

IMG_6481

In questi ultimi anni da allenatore collaboro alla crescita della Escudo Asd per “promuovere e diffondere lo sport come valore e stile di vita”, come reale strumento di crescita e occasione per educare al rispetto. Allenando i bambini e i ragazzini del Mini e Super-mini Volley ho incontrato i loro genitori che, anche se appassionati della pallavolo, forse per non avere impegni nel fine settimana o forse per non sottoporre i figli a quelle sane pressioni che una disciplina agonistica richiede, hanno scelto la pallavolo non agonistica della Escudo Volley.

“Ai giovani spiego che la pallavolo è uno sport completo e che anche i più capaci nulla farebbero senza sviluppare un buon gioco di squadra: sia che si perda o che si vinca lo si fa insieme ….proprio come in una grande famiglia.”

Per partecipare alle lezioni gratuite della ESCUDO VOLLEY PESARO è possibile contattare il numero 3484120421 (anche WhatsApp). Sono a disposizione anche la pagina facebook Escudo Asd e il sito web escudovolley.it

“PORTE APERTE” e lezioni gratuite: ogni LUNEDÌ e GIOVEDÌ alle 16:30 le bambine e i bambini potranno partecipare agli allenamenti tenuti da Salvatore Laurano nella palestra Carducci vecchia in Via XI Febbraio n.68 a Pesaro.

Compila e invia:

 

 

 

 

 

SABATO 23 Maggio – Fasi finali del 3* TORNEO di Primavera


{CLICCA QUI SOPRA PER VEDERE LE FOTO}

3° Torneo di PRIMAVERA
SABATO 23 MAGGIO 2015 le fasi finali si giocheranno nella Palestra con ingresso su via Kennedy.

Il programma:
Ore 15:00 – Ritrovo e proiezione

– Inizio incontri di minivolley

– Merenda

Ore 19:00 – Premiazioni e Saluti


{CLICCA QUI SOPRA PER VEDERE LE FOTO}

I prossimi appuntamenti:

GIUGNO inizia il CAMPUS MARINO ESTIVO consigliato ai bambini dai 6 ai 12 anni per lo sviluppo delle principali abilità motorie in una “palestra a cielo aperto“ e tanti laboratori creativi.

A LUGLIO inizia il TATA-CAMP consigliato ai bimbi di 3 anni che hanno frequentato almeno un anno di scuola d’infanzia e, ancora di più, ai bimbi di 4 e 5 anni.

A FINE AGOSTO inizia il CAMP PRE-SCUOLA: prima di tornare a scuola a giocare ancora con noi.

Le attività sono strutturate per abbassare i ritmi e aumentare la concentrazione, alcune ore sono dedicate allo studio per riprendere l’allenamento prima di tornare a scuola.

Sono tutte attività a numero chiuso e pertanto invitiamo gli interessati a chiamare il 3484120421

Lo Staff 

*******************************

Cari genitori, arrivati a questo punto condividiamo un’idea 😃 …Vi invitiamo a seguirci.!

Cliccate sul link che segue e mettete il vostro LIKE : https://www.facebook.com/pages/Escudo-Asd/125343150865777

.

È una pagina utile per voi genitori….e per i vostri bambini. 

Grazie

.

*****************************

* The best activities for children! 
Il Campus marino estivo è un servizio di qualità per le città di Pesaro e Fano oltre ad essere un’attività di riferimento per i nostri associati e le loro famiglie.
———————————-
ESCUDO ASD

*Contatti*:

Cell.: 3484120421- info@escudovolley.ithttp://www.escudovolley.it

{CLICCA QUI SOPRA PER VEDERE LE FOTO}

DSC_0569DSC_0495
DSC_0547
DSC_0584DSC_0585

PRESENTIAMO il Campus marino 2015


pag. Campus 2015 album

Carissimi genitori,

si sta avvicinando l’estate e molti di voi hanno già chiesto informazioni per il Campus marino estivo.

 

Stiamo organizzando le presentazioni del 7° CAMPUS MARINO ESTIVO che si terranno nelle città di Fano e Pesaro in orari comodi affinché tutti gli interessati possano partecipare.
L’incontro durerà un’ora circa:
– Presenteremo il Campus estivo 2015; 
– Sorteggeremo tra i genitori presenti BUONI per settimane di Campus GRATIS;
Risponderemo alle vostre domande 
Le iscrizioni anche quest’anno saranno a numero chiuso.!
 
Chiamate il numero 348 4120421 per partecipare ad una delle presentazioni e…sarete nostri graditi ospiti.
 
 
 
******   ******   ******
ESCUDO ASD
V. Tomasini, 4 Pesaro
 
 
 
 
The best activities for children! 
 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: