Una esperienza indimenticabile


È arrivato il periodo dell’anno in cui molte famiglie si trovano a fare i conti su come garantire ai propri figli l’accesso ai campi estivi. I Centri Estivi Sportivi dell’Associazione Escudo sono una occasione educativa importante e una valvola di sfogo per godere a pieno dell’estate.

Se stai cercando un’esperienza estiva indimenticabile che unisca lo sport e l’attività fisica, al gioco e alle attività all’aperto, sei nel posto giusto!

La Escudo Asd, con ciclo di due settimane, ti offre attività e sport, dal 12 giugno all’ 8 settembre 2023.

SPORT – BAMBINI – GIOCHI ALL’ARIA APERTA – LABORATORI – RAGAZZI

Il campus è aperto ai bambini dai i 3 fino ai ragazzini di 13 anni – dice Francesco Troiani responsabile delle attività – e quest’anno ci sarà la possibilità di far partecipare anche i quattordicenni e i quindicenni che con i centri sportivi ‘Parco & Mare’ si avvicinino per la prima volta alle attività associative della della Escudo Volley. Le attività sono organizzate dallo staff di educatori che hanno consolidato la loro esperienza con anni di lavoro a contatto con i giovani e che arricchiscono il programma con divertenti temi guida e momenti di gioco-sport, mentre le discipline sportive sono proposte da allenatori e tecnici federali qualificati.

Il programma di una giornata tipo prevede sport al mattino, una pausa merenda e attività di gioco fino alle 13.00. Dopo il pranzo, ci saranno attività sportive al pomeriggio e laboratori. Le uscite pomeridiane sono alle 14.00 oppure alle 16.00.

La quota d’iscrizione a due settimane con pranzo è di euro 280 ed è comprensiva di tutto: assicurazione, iscrizione e orario dopo pranzo.

Il periodo di frequenza deve essere indicato chiaramente sul modulo presente al seguente link: https://forms.gle/6fKaYTZfmm79Kq3q6 da utilizzare per l’iscrizione.

Per partecipare, è possibile anche scrivere una mail a escudo.asd@gmail.com allegando la copia del bonifico bancario di pagamento e il certificato medico entro il 30 maggio 2023.

Il pagamento della retta di frequenza va effettuato tramite bonifico bancario intestato a ESCUDO ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETTANTISTICA:

IBAN:
IT60T0200813313000011130591

Quest’estate non perdete l’occasione di far vivere ai vostri figli una esperienza divertente e stimolante, incontrando nuovi amici e sperimentando la loro passione per lo sport e per i giochi in gruppo!

Per ogni ulteriore informazione contattare il numero di cellulare 348.4120421 (francesco)

Vi aspettiamo!

Straordinario potenziale educativo


Negli ultimi anni il valore formativo dello sport nell’educazione di un giovane è stato riconosciuto anche dalla comunità scientifica. Le attività motorie infatti sono entrate a pieno titolo a far parte dell’educazione offrendo una nuova prospettiva culturale.

La pallavolo, al pari del movimento sportivo in generale e con la caratteristica tipica del gioco di squadra, permette di diffondere anche aspetti come la lealtà, il rispetto della persona e delle regole, tutti principi di una società sana.

Le attività motorie infatti sono portatrici di uno straordinario potenziale educativo quando sono mosse da una vera cultura pedagogico-sportiva. Attraverso l’esperienza sportiva si possono acquisire risorse utili per costruire competenze che in seguito saranno utili anche in altri contesti della vita.

I valori intramontabili che vengono riconosciuti allo sport sono infatti alla base di competenze che potrebbero trasformare la vita di ogni giovane: nei nostri progetti “Gioco in movimento”, “Attacco al centro insieme per lo sport”, “Pesaro Challenge mettiti in gioco” (www.pesarochallenge.it) , le attività formano e rafforzano il carattere, puntano ad allargare gli orizzonti per definire e accrescere aspetti come l’autostima che di solito sono alla base di ogni successo.

Crediamo e ci impegnano affinché lo sport rappresenti una fonte educativa importante insieme alla famiglia e alla scuola e, considerati i benefici che riesce ad esprimere e che in qualsiasi momento potranno diventare àncora di salvezza per i nostri figli, non può essere a vantaggio di pochi.

Recenti studi dimostrano come le competenze acquisite in ambito sportivo siano trasferibili efficacemente in altri contesti a mano a mano che il bambino cresce e che si inserisce nella società. Imparare ad organizzare una competizione, ricoprire un ruolo in una squadra, la consapevolezza dei tempi, l’uso di strategie di gioco, sono vere competenze intellettive che si potranno trasferire in contesti di studio o di lavoro e che rappresenteranno abilità da mettere in pratica quando ci si troverà difronte a decisioni da prendere o si preparerà un programma d’azione.

Va considerato anche che nello sport, come anche nella vita, si ha la possibilità di costruire il proprio successo attraverso la fatica fisica, allenando e stimolando il confronto continuo con se stessi e con gli altri, con spirito critico.  

Le attività di movimento sono occasioni che privilegiano la creatività per sostenere i processi che portano alla crescita dell’autostima, all’autonomia, alla capacità di prendere iniziative oltre alla consapevolezza di se stessi a livello fisico ed emotivo.

In quanto allenatori, cioè genitori con un ruolo da dirigenti, negli anni abbiamo sempre sviluppato e condiviso progetti che facessero crescere la pallavolo nella nostra città, che potessero attrarre molti giovani atlete e atleti, per far crescere in modo sano bambini e bambine con responsabilità e in piena sicurezza.

La pallavolo con il suo forte impatto sociale permette ai giovani di stare insieme in un ambiente dove, oltre allo sviluppo di competenze motorie, cognitive, emotive e relazionali, possono crescere e maturare imparando ad ammettere i propri limiti, imparando il rispetto di sé e degli altri, la cura e il rispetto dell’ambiente, pur sempre rivolgendo l’attenzione alle proprie potenzialità.

[spunti e riferimenti da Savethechildren]

«Lo sport dà alla vita un maggiore equilibrio psicofisico e l’arricchisce di serenità e coraggio» – Gabriella Dorio

Su Facebook metti il Mi piace a Escudo Asd [clicca sul link]

Semplice partecipare


  • Aree espositive – spazi esclusivi per Gazebo personali, l’allestimento e il disallestimento sono a carico dell’espositore. Le aree espositive possono essere di varie dimensioni. >>> Richiedi un preventivo

Decreto proroghe 2023


Approvato il decreto proroghe dal Consiglio dei Ministri del 21 dicembre 2022

COMUNICAZIONE UFFICIALE TRAMITE COMUNICATO STAMPA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI N. 11

Il Consiglio dei Ministri si è riunito mercoledì 21 dicembre 2022, alle ore 11.45 a Palazzo Chigi, sotto la presidenza del Vicepresidente Matteo Salvini. Segretario, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano.

DECRETO “PROROGHE”- DISPOSIZIONI URGENTI IN MATERIA DI TERMINI LEGISLATIVI (DECRETO-LEGGE).

Il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giorgia Meloni, ha approvato un Decreto Legge che introduce disposizioni urgenti in materia di termini legislativi.

***

SPORT – Si differisce al 1° luglio 2023 l’applicazione delle norme relative al riordino e alla riforma in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici.

Si proroga sino al 30 giugno 2023 il mandato del Presidente e degli altri organi in carica dell’Istituto per il credito sportivo.

***

Si attende pubblicazione del Decreto in Gazzetta Ufficiale

Fonte: https://www.ipsoa.it/documents/quotidiano/2022/12/22/approvato-decreto-proroghe-2023

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: