Cari genitori,
in un sms non sarei riuscito a riassumere quello che potrete leggere qui.!
Siamo arrivati alla fine del corso di minivolley: Giovedi 4 giugno sarà l’ultimo incontro, dopo di che ci fermeremo per l’estate.
Palleggio dopo palleggio i vostri bimbi hanno iniziato a divertirsi e ad imparare le prime regole di questo magnifico Sport di gruppo. Solo qualche mese fa per quasi tutti loro la pallavolo era uno sport da scoprire.
Ci piace pensare che il seme riposto con cura nei loro cuori germogli e continui a crescere.
In questi mesi qualcuno di voi ci ha chiesto come mai i più piccoli seguiti da Vittoria e Giorgia hanno fatto tanti giochi, a volte proprio quelli con i quali giocano nel loro tempo libero, invece di iniziare subito a palleggiare.! Vi invito a riflettere quanto sia importante divertirsi per poter imparare e quanto sia importante lo sviluppo dei movimenti motori di base prima di imparare a fare un movimento su commissione. Non c’è nulla di meglio del DIVERTIMENTO per trasferire al bambino il valore del divertimento, del “lasciarsi andare”, del “non prendersi troppo sul serio”, con quale mezzo o strumento si potrebbe fare meglio che con il gioco.?
Qualcuno si sarà chiesto come mai i più grandi del nostro minivolley, bambini di quarta e quinta elementare, trattengono ancora la palla invece di palleggiare senza bloccarla.! Vi invito a pensare a quanto sia completo il movimento che chiamiamo palleggio che prevede una buona padronanza dello spazio sul piano orizzontale, una lettura corretta della traiettoria della palla sul piano verticale, una corretta lettura della velocità con la quale la palla si muove e… molte volte il lancio del compagno non è proprio dei migliori.!
Nel frattempo sabato scorso la prima squadra della nostra città, la Volley Pesaro, dopo anni di impegno e sudore, è risalita in serie A.
Giovedì 4 giugno a chiusura allenamento vorremmo salutarvi con una merenda “self made“: ognuno porta qualcosa così i bambini assaggeranno sia qualcosa di dolce che di salato. Se avete piacere potreste organizzarvi in piccoli gruppi così eviterete di portare troppe cose con il rischio che avanzino.
Quest’estate gli istruttori saranno impegnati nel centro estivo con le attività del Campus marino estivo ma a SETTEMBRE torneremo in palestra.
Avremo a nostra disposizione qualche ora in più sia nella attuale palestra Carducci vecchia per i bambini delle elementari che in una altra palestra e con buona probabilità anche in una scuola media per i ragazzini. Questo ci permetterà di mantenere gli orari di quest’anno e di formare più gruppi in base all’età.
Durante il Torneo di Primavera abbiamo visto cambiare i vostri piccoli campioni: l’impegno per un obiettivo li ha resi più bravi e sicuri e per rendere stimolante il programma del prossimo anno, oltre agli allenamenti giocheranno qualche partita con altre squadre di Pesaro.
Il gioco accresce l’autostima e l’esperienza della partita è un’occasione inderogabile in cui il bambino, e in generale ogni individuo, si deve mettere alla prova e si deve misurare con sé stesso prima ancora che con gli altri.
E’ così che il gioco trasferisce sicurezza e rafforza l’ autostima, che aiuta i bambini a governare le loro emozioni e a vincere le paure.
Abbiamo il programma per i più piccoli che quest’anno hanno iniziato con il microvolley e per i più grandi del minivolley che hanno imparato già molto e potranno continuare a crescere con noi e per i ragazzini delle medie creeremo l’occasione per continuare a giocare a pallavolo in modo non agonistico.
Personalmente sono felice di avervi conosciuto, di aver visto sorridere e crescere i vostri “piccoli campioni” e di avere la possibilità di proseguire insieme il percorso avviato.
Vi aspettiamo in palestra giovedì pomeriggio per il saluto di fine corso.!
Francesco …..Salvatore, Vittoria e Giorgia